Seleziona una pagina

Privacy

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART.13 D.LGS. N.196/2003, E DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016 E DELL’ART.5 DEL CODICE DEONTOLOGICO SUI SISTEMI DI INFORMAZIONI CREDITIZIE

Gentile Cliente,
Ferrari Alessandra (di seguito “IL TITOLARE”), con sede in Latina, Via Migliara, 45 in qualità di “Titolare” del trattamento ai sensi degli articoli 4 e 28 del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 recante Testo Unico delle norme in materia di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali (di seguito “Codice Privacy”) e degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “Regolamento”), Le fornisce le informazioni relative al trattamento dei Suoi dati ai sensi dell’art.13 del Codice Privacy e del Regolamento nonché dell’art.15 del codice deontologico sui sistemi di informazioni creditizie.

FONTE DEI DATI PERSONALI
I dati personali, nonché quelli relativi agli eventuale garanti e/o coobbligati (anche coniuge/convivente), necessari per lo svolgimento dell’istruttoria del finanziamento richiesto e, in caso di eventuale accoglimento della domanda di finanziamento, i dati necessari per lo svolgimento del rapporto contrattuale, nonché i dati altrimenti acquisiti nell’ambito di tale attività (di seguito cumulativamente i “Dati”), sono raccolti da IL TITOLARE direttamente dall’interessato e/o per il tramite di soggetti terzi, come in occasione di richieste di finanziamento effettuate a collaboratori esterni, nonché ottenuti consultando alcune banche dati esterne pubbliche e private.

DISPONIBILITÀ DELL’INFORMATIVA
IL TITOLARE fornisce la possibilità di consultare questa informativa: a) ogni volta che raccoglie i dati personali dei Clienti; b) direttamente presso le filiali e la rete dei collaboratori del TITOLARE.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO A CUI I DATI SONO DESTINATI
IL TITOLARE per le proprie finalità istituzionali, connesse o strumentali all’attività, tratta i suoi dati per i seguenti scopi:

a) finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria nonché da disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e/o controllo (ad es.: archivio unico informatico per l’antiriciclaggio, registrazioni di natura contabile e fiscale etc.);

b) finalità contrattuali, connesse e strumentali alla instaurazione e gestione dei rapporti con la clientela, quali ad esempio l’acquisizione di informazioni preliminari alla eventuale conclusione di un contratto nonché l’effettuazione di verifiche e valutazioni sulle risultanze e sull’andamento dei rapporti;

c) Finalità connesse con particolari elaborazioni statistiche, per l’attribuzione di un giudizio sintetico o un punteggio sul Suo grado di affidabilità e solvibilità (c.d. credit scoring) nonché sui rischi ad esso connessi (finalità legate alla tutela del credito, alla valutazione del merito creditizio, alla prevenzione del sovra indebitamento anche in occasione di eventuali futuri finanziamenti, nonché alla verifica dell’autenticità dei Dati contenuti nella documentazione da Lei fornita e delle informazioni da Lei rilasciate, alla prevenzione del rischio frodi, al contrasto delle frodi subite e alla prevenzione del furto di identità).

IL TITOLARE reputa il trattamento e la comunicazione dei Dati, ancorché non strettamente collegati ai servizi richiesti dall’interessato, utili per migliorare i servizi e i prodotti offerti e per far conoscere nuovi servizi e prodotti offerti anche da altre società con le quali sono stati conclusi accordi commerciali. Rientrano in questa categoria le seguenti attività:

d) Rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi, eseguita direttamente da IL TITOLARE ovvero attraverso l’opera di società specializzate mediante interviste personali o telefoniche, questionari interattivi, indagini di mercato.

e) Promozione di prodotti e servizi anche per il tramite di società specializzate (nominate a tal fine responsabili del trattamento), effettuate attraverso l’invio di materialepubblicitario, contratti telefonici ed ogni altra forma di comunicazione elettronica (invio di e-mail, sms, mms). Ai sensi dell’articolo 130, comma 4 del Codice Privacy, e fatto salvo il suo diritto ad opporsi in maniera agevole e gratuita, IL TITOLARE potrà utilizzare le coordinate di posta elettronica da Lei fornite senza richiedere il suo consenso per offrirle servizi/prodotti analoghi a quelli oggetto del rapporto in essere.

f) Comunicazione e/o cessione dei dati a terzi per la promozione e/o la vendita di prodotti e servizi, con modalità tradizionali e/o automatizzate. Con riferimento alle finalità di cui ai punti d), e), f), La informiamo che, in ogni momento, lei sarà libero di revocare il consenso espresso secondo le modalità previste al paragrafo “Diritti esercitabili dal cliente e dall’eventuale garante” della presente informativa.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DE L CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE IN CASO DI UN EVENTUALE RIFIUTO
La raccolta ed il conferimento dei Dati sono obbligatori per l’esecuzione dei sevizi e prodotti offerti da IL TITOLARE. Il conferimento del suo consenso per le finalità di cui ai punti a) non è richiesto in quanto il trattamento è necessario per legge o per dar seguito ad obbligazioni di tipo contrattuale (come indicato dall’art. 24, comma 1, lettere a) e b) del Codice Privacy ovvero dell’art. 6, comma 1, lettera b e c) del Regolamento). Il diniego del suo consenso per le finalità indicate al punto b) non ci permetterà di giungere alla conclusione del contratto. Il conferimento per le finalità di cui al punto c), ancorché facoltativo risulta necessario per la corretta instaurazione e/o il proseguimento del suo rapporto contrattuale. Il diniego al trattamento dei Dati di tipo facoltativo per le finalità di cui ai punti d), e), f) non comporterà nessuna conseguenza pregiudizievole per il Cliente.

DATI SENSIBILI1
Il Codice Privacy definisce sensibili quei dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. È possibile che IL TITOLARE venga in possesso di dati sensibili in relazione alle specifiche operazioni richieste dall’interessato (es. assicurazione del finanziamento, acquisizione di buste paga e cedolini pensione da cui possono rilevarsi iscrizione a sindacati). L’interessato ha facoltà di esprimere uno specifico consenso, secondo quanto previsto nel relativo modulo, al trattamento dei propri dati sensibili eventualmente acquisiti da IL TITOLARE. In tal caso, quest’ultima li utilizzerà esclusivamente nella misura indispensabile per poter eseguire i servizi e le operazioni richieste.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI
In relazione alle finalità sopra indicate, i Dati possono essere trattati attraverso strumenti manuali, informatici e/o altrimenti automatizzati secondo logiche strettamente connesse alle finalità di trattamento e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e riservatezza anche nel caso di trattamento attraverso strumenti innovativi di comunicazione a distanza. I Dati sono conservati per quanto necessario a gestire il finanziamento ed adempiere ad obblighi di legge, con particolare riferimento anche alla normativa in materia di Antiriciclaggio, ed aggiornati periodicamente con informazioni acquisite nel corso del rapporto (andamento dei pagamenti, esposizione debitoria residuale, stato del rapporto). I Dati sono trattati sempre nel pieno rispetto del principio di proporzionalità del trattamento (art. 11, comma 1, lett. d) del Codice Privacy), in base al quale tutti i Dati personali e le varie modalità del loro trattamento.

I citati dati sensibili nel nuovo Regolamento UE n.679/2016 sono definiti all’art.4, par.1 lett.13) «dati genetici»: i dati personali relativi alle caratteristiche genetiche ereditarie o acquisite di una persona fisica che forniscono informazioni univoche sulla fisiologia o sulla salute di detta persona fisica, e che risultano in particolare dall’analisi di un campione biologico della persona fisica in questione; lett.14), «dati biometrici»: i dati personali ottenuti da un trattamento tecnico specifico relativi alle caratteristiche fisiche, fisiologiche o comportamentali di una persona fisica che ne consentono o confermano l’identificazione univoca, quali l’immagine facciale o i dati dattiloscopici; lett.15) «dati relativi alla salute»: i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute devono essere pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalità perseguite.

Le informazioni da Lei rilasciate ed i Dati contenuti nei documenti da Lei forniti possono essere oggetto di verifica presso i titolari del trattamento dei suoi Dati.

CATEGORIE DI SOGGETTI AI Q UALI I DATI POSSONO ESSERE COMUNICATI
Per lo svolgimento della gran parte delle attività di IL TITOLARE, i dati personali potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  • soggetti per conto dei quali IL TITOLARE svolge attività di intermediazione per la vendita di prodotti e/o servizi;
  • soggetti di cui IL TITOLARE si avvale per la distribuzione o il collocamento dei propri prodotti (mediatori creditizi, agenti in attività finanziaria, promotori finanziari, call center);
  • società del Gruppo e/o ad altre società da questa controllate, sulla base dei rapporti societari esistenti, per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti instaurati con il Cliente (erogazione e gestione dei finanziamenti, accensione di polizze assicurative ecc.) e per l’effettuazione degli altri trattamenti connessi alle medesime finalità per i quali i dati stessi sono stati raccolti;
  • altri soggetti terzi: società esterne di propria fiducia, di cui IL TITOLARE si avvale, per ragioni di natura tecnica e organizzativa, nell’instaurazione e gestione dei rapporti con la clientela. Si tratta, in modo particolare, di soggetti che svolgono servizi di pagamento, servizi assicurativi, esattorie e tesorerie, intermediazione bancaria e finanziaria, lavorazioni massive relative a pagamenti, effetti, assegni e altri titoli; perforazione dati, trasmissione, stampa, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; archiviazione della documentazione relativa ai rapporti intercorsi con la clientela.

IL TITOLARE inoltre, per verificare il grado di soddisfazione della clientela e/o per finalità di promozione di prodotti e/o servizi propri o di altre società comunica i dati relativi ai propri clienti a società che offrono questo tipo di prestazioni, affinché verifichino presso i clienti medesimi se IL TITOLARE e/o lealtre società appartenenti al Gruppo e/o le società da queste controllate e/o i terzi legati a IL TITOLARE da rapporti di collaborazione abbiano soddisfatto le loro esigenze e le loro aspettative o se esista una potenziale domanda per altri prodotti o servizi. Ciascun cliente ha la facoltà di rifiutare il consenso per questi tipi di comunicazione e per i trattamenti correlati, barrando le apposite caselle nell’apposito modulo contenente la formula del consenso previsto dalla legge. Infine i suoi dati personali sono conosciuti da tutti i dipendenti del TITOLARE, designati responsabili e/o incaricati del trattamento, in relazione allo svolgimento delle mansioni e dei compiti a ciascuno attribuiti. Tutti i soggetti appartenenti alle categorie ai quali i dati possono essere comunicati utilizzeranno i dati in qualità di “titolari” ai sensi della legge o di specifico consenso, in piena autonomia, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso IL TITOLARE ovvero di “responsabili”. Per conoscere in qualsiasi momento i soggetti cui i suoi dati vengono comunicati è sufficiente richiedere l’elenco aggiornato scrivendo al Titolare del Trattamento dei dati di IL TITOLARE. I dati personali trattati da IL TITOLARE non sono oggetto di diffusione.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il Titolare del Trattamento dei dati è Ferrari Alessandra, con sede legale in Latina Via Migliara, 45. Responsabile del Trattamento, ai sensi dell’art. 7, è il rappresentante legale. I dati oggetto del trattamento sono custoditi presso la sede del Titolare del Trattamento, la documentazione cartacea ed il datacenter sono presso operatori specializzati, sempre all’interno di paesi europei, cosi’ come riportato nel succitato elenco dei responsabili del trattamento.

DIRITTI ESERCITABILI DAL CLIENTE E DALL’EVENTUALE GARANTE
Nei limiti e alle condizioni previste dagli artt. 7- 10 del Codice Privacy nonché dagli artt. 15 – 23 del Regolamento, IL TITOLARE Le garantisce e Le riconosce l’esercizio dei seguenti diritti:

  • il diritto di accedere ai dati personali presenti in propri archivi cartacei e/o elettronici;
  • il diritto di chiederne la rettifica, l’aggiornamento e la cancellazione, se incompleti o erronei, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi e specifici;
  • l diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
  • il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi di cui all’art. 17, comma 1 del Regolamento;
  • Il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi di cui all’art. 18, comma 1 del Regolamento;
  • Il diritto alla portabilità del dato nei limiti e nei modi previsti dall’art. 20 del Regolamento e dalle Linee guida in materia di portabilità del dato (cfr. documento WP 242 redatto dal GdL ex art. 29).

I diritti in oggetto potranno essere esercitati, anche per il tramite di un incaricato, mediante richiesta rivolta al Responsabile del trattamento dei dati al seguenti indirizzo di posta elettronica info@quadrifogliocredit.it.

Nell’esercizio dei diritti, l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia. IL TITOLARE per garantire l’effettivo esercizio dei diritti dell’interessato adotta misure idonee volte ad agevolare l’accesso ai dati personali da parte dell’interessato medesimo e a semplificare le modalità e a ridurre i tempi per il riscontro al richiedente.

Quadrifoglio Credit è un marchio di Ferrari Alessandra
Collaboratrice di Professione Credito Agente in Attività Finanziaria Srl, Società Iscritta nell’elenco degli Agenti in Attività Finanziaria ex Art 128 Quarter del D.Lgs 385/93 al n. A11496, P.IVA/C.F.09926620965 legata da un rapporto contrattuale di monomandato con Dynamica Retail S.p.A. (interm. iscr. all’Albo degli intermediari finanziari ex art. 106 TUB, al n. 181) a cui il Consumatore può discrezionalmente rivolgersi per svolgere attività di istruttoria del prestito, per la definizione dei relativi rapporti contabili ed ogni altra attività afferente esclusivamente la conclusione dell’affare.

 

P.IVA 03037020595 - CF FRRLSN80C61E472Z
Via Migliara, 45 - 04100 Latina

Privacy - Cookies - Trasparenza: Quadrifoglio Credit, in virtù di accordi e convenzioni, distribuisce i prodotti di: Dynamica Retail S.p.A.